home > Corsi > Ambiente > Gestione di specifici aspetti ambientali > Gestione materiali in amianto e fibre artificiali vetrose > Gestione materiali contenenti fibre artificiali vetrose

Gestione materiali contenenti fibre artificiali vetrose

Corso di formazione Fibre Naturali e Fibre Artificiali

(D. Lgs. 81/08 – Capo II: Protezione da agenti cancerogeni e mutageni)

OBIETTIVI

Il corso ha l’obiettivo di erogare una formazione in materia di precauzioni generali di utilizzo delle fibre vetrose artificiali, con particolare riferimento alle attività di manutenzione, monitoraggio, rimozione e smaltimento.

DESTINATARI

Il corso è rivolto ai soggetti coinvolti nelle attività di posa, manutenzione e rimozione di fibre vetrose artificiali.

Numero partecipanti consigliato: 10 partecipanti.

CONTENUTI

Riferimenti legislativi – D. Lgs. 81/08

  • Classificazione delle fibre
  • Proprietà chimiche e fisiche
  • Materiali e prodotti contenenti fibre
  • Precauzioni generali
  • Valore limite di soglia
  • Effetti sulla salute
  • Etichettatura
  • Mappatura dei materiali contenenti FCR
  • Valutazione dello stato di conservazione
  • Attività di manutenzione
  • Monitoraggio ambientale
  • Situazioni di emergenza
  • Rimozione e smaltimento delle FCR

METODOLOGIA DIDATTICA

Il corso è caratterizzato da una parte teorica in cui si privilegeranno le metodologie didattiche interattive.

DOCUMENTAZIONE: il materiale didattico verrà distribuito in specifici opuscoli o in specifici file in PDF

QUESTIONARIO DI VERIFICA APPRENDIMENTO: test a risposta multipla

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione al corso e il superamento della verifica finale dà diritto al rilascio dell’attestato di frequenza.

AGGIORNAMENTO: non obbligatorio.

Durata:

  • 4 ore

MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO

  • AULA TECO
  • AZIENDA
  • VIDEOCONFERENZA

Scarica la scheda del corso:

Iscriviti al Corso

* = Campi obbligatori

Ambiente

Sicurezza