home > Corsi > Sicurezza > Figure speciali > Attrezzature di lavoro > Corso di formazione e addestramento per conducenti di carroponte
Corso di formazione e addestramento per conducenti di carroponte
(Art. 37 D.Lgs. 81/08)
OBIETTIVI
Il corso ha l’obiettivo di erogare ai lavoratori addetti alla conduzione di carriponte una formazione ed un addestramento adeguati in merito all’utilizzo corretto ed in sicurezza delle attrezzature.
DESTINATARI
Il corso è rivolto ad operatori già esperti nella conduzione di carriponte.
Numero partecipanti consigliato: 15 partecipanti.
CONTENUTI
Modulo giuridico-normativo (1 ora)
- Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.Lgs. 81/08). Responsabilità dell’operatore.
Modulo tecnico (2 ore)
- Tipologie e caratteristiche del carroponte. Componenti meccaniche principali. Accessori di sollevamento. Dispositivi di comando e di sicurezza. Utilizzo della pulsantiera.
- Corrette modalità di imbracatura.
- Illustrazione del manuale d’uso e manutenzione.
- Principali rischi connessi all'impiego di carriponte: caduta del carico, urti delle persone con il carico
- Controlli e manutenzioni: verifiche giornaliere e periodiche del carroponte e degli accessori per il sollevamento.
- Uso corretto Dispositivi di Protezione Individuale.
- Segnaletica di sicurezza.
Prova intermedia di verifica: questionario a risposta multipla.
Modulo pratico (1 ora)
- Prova pratica di utilizzo del carroponte: sollevamento e spostamenti di pesi.
Prova pratica di verifica finale: esecuzione di prove pratiche
METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso è caratterizzato da una parte teorica in cui si privilegeranno le metodologie didattiche interattive e da una parte pratica.
DOCUMENTAZIONE: il materiale didattico verrà distribuito in specifici opuscoli.
QUESTIONARIO DI VERIFICA APPRENDIMENTO: test a risposta multipla e prova pratica.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al corso e il superamento della verifica finale e della prova pratica dà diritto al rilascio dell’attestato.
AGGIORNAMENTO: ogni 5 anni (4 ore) (consigliato).
Durata:
- 4 ore
MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO
- AULA TECO
- AZIENDA