home > Corsi > Sicurezza > Figure speciali > Rischio elettrico > Corso operatori PES - PAV
Corso operatori PES - PAV
(Art. 37 D.Lgs. 81/08, Norme CEI EN 50110 – CEI 11-27)
OBIETTIVI
Il corso permette di raggiungere buone conoscenze in materia di rischio elettrico per gli operatori che lavorano su linee a bassa, media ed alta tensione.
DESTINATARI
Il corso è rivolto lavoratori che operano su linee e/o quadri elettrici in tensione.
Numero partecipanti consigliato: 15 partecipanti.
CONTENUTI
Modulo 1 (8 ore)
- Normativa di riferimento (D.Lgs. 81/08 Titolo III – Capo III, NORME CEI EN 50110 – CEI 11-27)
- Applicazione del DPR 462/01e del DM 37/08
- La corrente elettrica
- I rischi da contatti diretti ed indiretti
- Effetti della corrente elettrica sul corpo umano
- Primi soccorsi da prestare ai colpiti da corrente elettrica
- Funzioni delle apparecchiature elettriche
- Gli impianti elettrici nei cantieri edili
- Rischi connessi con l'uso di apparecchiature elettriche
Modulo 2 (8 ore)
- Interferenze con linee elettriche esterne nei cantieri edili
- Funzioni ed uso delle apparecchiature elettriche di cantiere
- Monitoraggio degli impianti e delle apparecchiature elettriche presenti presso i cantieri
- Impianti di messa a terra nei cantieri edili.
- Dispositivi di sicurezza per interventi sugli impianti elettrici.
- La protezione dalle scariche atmosferiche
- Individuazione delle grandi masse metalliche da proteggere
- Documentazione relativa agli impianti elettrici
METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso è caratterizzato da una parte teorica in cui si privilegeranno le metodologie didattiche interattive e da esercitazioni pratiche.
DOCUMENTAZIONE: il materiale didattico verrà distribuito in specifici opuscoli.
QUESTIONARIO DI VERIFICA APPRENDIMENTO: test a risposta multipla.
Date e orari:
Edizione: | EDIZIONE MARZO PIACENZA | |
Data, ora e luogo: | ven 07/03/2025 dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 | c/o Aula Teco, Via Faustini 2/C 2° piano Piacenza | |
ven 14/03/2025 dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 | c/o Aula Teco, Via Faustini 2/C 2° piano Piacenza | ||
Erogazione: | Aula Teco |
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al corso e il superamento della verifica finale dà diritto al rilascio dell’attestato.
AGGIORNAMENTO: non necessario.
Durata:
- 16 ore
MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO
- AULA TECO
- AZIENDA