home > News > Modifiche al D.Lgs. 81/08 nel disegno di legge 1264/2024 (DDL lavoro)

Modifiche al D.Lgs. 81/08 nel disegno di legge 1264/2024 (DDL lavoro)

19dicembre2024

Il Senato ha approvato in via definitiva l’11 dicembre 2024 il disegno di legge n. 1264 (cd. DDL Lavoro), collegato alla legge di Bilancio.

Il DDL Lavoro introduce importanti novità per il mondo del lavoro e delle imprese, tra queste alcune riguardano direttamente il D.Lgs. 81/08.

Di seguito analizziamo le principali modifiche.

MODIFICHE ALLA SORVEGLIANZA SANITARIA

Numerose innovazioni riguardano l’articolo 41 “Sorveglianza sanitaria” del Testo Unico sulla Sicurezza:

  • Visite mediche preventive preassuntive: la visita medica preventiva può essere effettuata anche prima dell’assunzione​.
  • Visite mediche per assenze prolungate: il medico competente potrà decidere se effettuare una visita per assenze continuative di oltre 60 giorni. In caso negativo, sarà comunque tenuto a esprimere un giudizio di idoneità​.
  • Riduzione degli esami ripetitivi: il medico deve considerare le indagini e gli esami clinici già effettuati dal lavoratore, evitando duplicazioni inutili, purché compatibili con le finalità della visita preventiva​.

UTILIZZO DI LOCALI SOTTERRANEI

L’art. 65 viene aggiornato per consentire l’uso di locali sotterranei o semisotterranei, purché:

  • non vi siano emissioni di agenti nocivi.
  • vengano rispettati requisiti specifici di aerazione, illuminazione e microclima indicati nell’Allegato IV del D.Lgs. 81/08.

Il datore di lavoro dovrà comunicare l’utilizzo di tali locali all’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) tramite posta elettronica certificata, allegando la documentazione necessaria. I locali potranno essere utilizzati dopo 30 giorni dalla comunicazione all’INL, salvo richieste di integrazioni​.

 

 

Ambiente

Sicurezza