
News






.jpg)
Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro e Giornata Mondiale della Terra
I bambini delle scuole primarie di Fiorenzuola nelle 5 isole della sicurezza in TECO



.jpg)






-3x2.jpg)
La tutela dell'ambiente e della biodiversità entrano nella Costituzione
Modifiche agli artt. 9 e 41, con un importante valore simbolico

D.L. n.5 del 04/02/2022 – validità Green Pass rafforzato
Il Decreto Legge n.5 del 04/02/2022 introduce nuove regole per quanto riguarda la validità del Green Pass rafforzato, la gestione della crisi pandemica in ambito scolastico, nonché nuove misure per i visitatori stranieri in Italia.

Dichiarazione MUD
Con la pubblicazione del D.P.C.M. del 17 dicembre 2021 “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2022” la scadenza per la presentazione del MUD è stata fissata al 21 Maggio 2022.

DPCM del 21/01/2022
Pubblicato in G.U. il DPCM del 21/01/2022, con cui vengono identificate le esigenze essenziali e primarie alla persona, per far fronte alle quali, nell’ambito dei servizi e delle attività che si svolgono al chiuso, NON è richiesta alcuna certificazione verde Covid-19 (nemmeno il Green Pass Base)

D.L. n.1 del 07/01/2022
Il decreto dispone che a decorrere dal 08/01/2022, fino al 15/06/2022, l’obbligo vaccinale per la prevenzione dell’infezione da Sars-Cov-2 si applica a tutti coloro che abbiano compiuto il 50° anno di età, nonchè a tutti coloro che compiono il 50° anno di età tra l’08/01/2022 ed il 15/06/2022

Rafforzamento del ruolo del preposto e centralità della formazione
La conversione del D.L. 146 nella Legge 215/21 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 20.12.2021) comporta un importante rafforzamento del ruolo del preposto. È stato infatti riscritto l’articolo 19 del D.Lgs. 81/08, riguardante appunto gli obblighi del preposto

Decreto Legge n. 229 del 30/12/2021
Il decreto è in vigore dal 31/12/2021 e prevede nuove misure in merito all’estensione del Green Pass rafforzato (che si può ottenere con il completamento del ciclo vaccinale e la guarigione) e le quarantene per i vaccinati

Decreto Legge n. 221 del 24/12/2021
Tale decreto prevede la proroga, fino al 31/03/2022, dello stato di emergenza nazionale e di tutte le misure per il contenimento dell’epidemia da Covid-19

Circolare n. 4/2021 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Chiarimenti in merito alle condizioni per l’adozione del provvedimento di sospensione dell’attività ai sensi del D.L. 14/2021 ed Allegato I del D.Lgs. 81/08

Formazione obbligatoria per il datore di lavoro in materia di sicurezza e salute
Modalità, durata e contenuti da definirsi entro il 30.06.2022

D.L. n.172 del 26/11/2021: Super Green Pass
In vigore dal 27/11/2021

Legge n.165 del 19/11/2021: Consegna Green Pass cartaceo
In vigore dal 21/11/2021

Format verbale di accertamento e contestazione di violazione amministrativa (Green Pass)
Elaborato dalla Prefettura di Piacenza

Norma CEI 11-27
Il Comitato Elettrotecnico Italiano ha pubblicato la V edizione 2021 della Normativa CEI 11-27 intitolata “Lavori su impianti elettrici” (che va a sostituire la precedente datata 2014)

Greenpass50+
Servizio INPS per la verifica “massiva” del green pass per le aziende private sopra 50 dipendenti

Registro Nazionale Sorgenti Radiogene Sistema Tracciabilità Rifiuti Materiali Sorgenti (STRIMS)
Dal 22 ottobre 2021 è obbligatoria la registrazione al Sistema di Tracciabilità Rifiuti Materiali e Sorgenti (STRIMS) (rif. art.48 del d.Lgs 101/2020 e s.m.i.).