home > News > Rischio climatico dovuto al caldo - agricoltura, edilizia, logistica su piazzali
Rischio climatico dovuto al caldo - agricoltura, edilizia, logistica su piazzali
A seguito dell’Ordinanza n. 150 del 30 giugno 2025 emanata dalla Regione Emilia-Romagna, dal 2 luglio al 15 settembre 2025 saranno in vigore nuove misure obbligatorie a tutela della salute dei lavoratori esposti al sole.
Divieto di lavoro all'aperto dalle 12:30 alle 16:00 nei settori edilizia e cantieri edili, agricoltura e florovivaismo, logistica (solo piazzali adibiti esclusivamente e permanentemente al deposito merci).
Il divieto è valido nei giorni in cui la mappa rischio sul sito https://www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ segnala livello di rischio “ALTO” per i “lavoratori esposti al sole con attività fisica intensa” alle ore 12:00.
Cosa devono fare le imprese:
- Monitorare quotidianamente il rischio tramite il sito www.worklimate.it
- Valutare e adottare misure organizzative alternative, come:
- Anticipare o posticipare l’orario di lavoro
- Interrompere le attività nella fascia oraria vietata
- Utilizzare zone d’ombra o lavorazioni al coperto
- Fare pause frequenti in zone ombreggiate
- Usare macchinari con cabina chiusa
- Comunicare eventuali misure alternative adottate ai RLS/RLST o alle OOSS
Il mancato rispetto dell’ordinanza comporta sanzioni penali ai sensi dell’art. 650 c.p. (se il fatto non costituisce reato più grave).
Per tutti i dettagli è possibile consultare il testo completo dell’ordinanza sul sito della Regione Emilia-Romagna che alleghiamo.
Al seguente indirizzo sono inoltre disponibili una serie di FAQ a cui la Regione ha fornito risposta, al fine di interpretare correttamente il provvedimento:
www.regione.emilia-romagna.it/stop-al-lavoro-in-condizioni-di-caldo-estremo/domande-frequenti-sullordinanza