home > News > Verifica dell'efficacia attività formativa

Verifica dell'efficacia attività formativa

27giugno2025

L’Accordo Stato-Regioni 2025 prevede che, per i corsi erogati ai sensi dell’accordo, il datore di lavoro, durante lo svolgimento dell’attività lavorativa, debba verificare l’efficacia della formazione erogata. Questa valutazione deve essere effettuata a posteriori, a distanza di 6 mesi o di 1 anno dal termine del corso, ed in modo ciclico.

TECO srl è a disposizione per progettare, congiuntamente con l’azienda ed in collaborazione con il datore di lavoro e/o la struttura HSE, le modalità di verifica dell’efficacia che l’Azienda ritiene più idonee e pertinenti anche ai propri obiettivi formativi e di miglioramento continuo, al fine di garantire il massimo valore dell’attività formativa svolta anche nel pregresso e durante la fase transitoria ed al fine di fornire al datore di lavoro un supporto oggettivo e strumenti utili anche per la definizione del programma formativo annuale.

A seconda delle esigenze aziendali, proponiamo diverse modalità di verifica dell’efficacia, da selezionare in base agli obiettivi che si vogliono perseguire:

  • Analisi infortunistica pre-post: studio comparativo sull’incidenza di infortuni e mancati infortuni prima e dopo la formazione, per individuare eventuali criticità e proporre azioni correttive mirate
  • Somministrazione di questionari: questionari personalizzati per valutare la percezione del rischio, la conoscenza delle misure di sicurezza e l’esperienza pratica dei lavoratori, somministrati direttamente in azienda durante l’attività lavorativa. Un nostro formatore qualificato, in collaborazione con il datore di lavoro e/o con la struttura HSE, previa programmazione, si recherà presso la Tua Azienda per gestire la somministrazione del questionario, la valutazione finale e redigere un verbale conclusivo
  • Check list di valutazione comportamentale: osservazione diretta tramite check list progettate preventivamente, anche in base a specifiche esigenze, per verificare l’adozione di comportamenti sicuri sul posto di lavoro e supportare la prevenzione aziendale. Un nostro formatore qualificato, previa programmazione, in collaborazione con il datore di lavoro e/o con la struttura HSE, si recherà presso la Tua Azienda e, avvalendosi della check list appositamente progettata, verificherà i comportamenti e le pratiche abituali legate all’organizzazione, come la corretta applicazione di procedure, il rispetto di schede lavorative, protocolli ed istruzioni di lavoro. Al termine della verifica, redigerà un verbale conclusivo

Ogni opzione può prevedere l’intervento diretto di formatori qualificati che collaboreranno con il datore di lavoro e/o con la struttura HSE per garantire un’efficace valutazione e miglioramento continuo, gestendo anche le tempistiche di programmazione e riprogrammazione dell’intervento di verifica efficacia successivo.

 

 

 

Ambiente

Sicurezza