home > Corsi > Sicurezza > Figure speciali > Altre figure speciali > Corso HACCP
Corso HACCP
(Art. 37 D.Lgs 81/08, Accordo Stato Regioni del 21.12.11)
OBIETTIVI
Il corso ha l’obiettivo di erogare ai lavoratori una formazione continua in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare riferimento a:
- concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza
- rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.
DESTINATARI
Il corso è rivolto:
- agli operatori del settore alimentare,
- ai lavoratori di aziende in classe di rischio basso, medio, alto (aggiornamento ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21.12.2011),
- ai dirigenti e preposti (aggiornamento ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21.12.2011),
- ai datori di lavoro con incarico diretto di RSPP (aggiornamento ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21.12.2011),
- agli RSPP e ASPP (aggiornamento ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 26.02.2006)
- agli RLS (aggiornamento ai sensi art. 37 D.Lgs. 81/08 e s.m. e i.)
Numero partecipanti consigliato: 25 partecipanti
CONTENUTI
- Legislazione vigente comunitaria, nazionale e regionale nel settore dell’industria alimentare
- Definizioni
- Destinatari
Sistema HACCP
- Principi del sistema HACCP
- Valutazione dei rischi
- Identificazione dei punti critici di controllo
- Piano di controllo
Igiene degli alimenti
- Principi dell’igiene alimentare
- Tipologie e fattori di contaminazione: rischio chimico, fisico e biologico: la contaminazione crociata
- Nozioni di microbiologia generale
- Contaminazione microbica e patologie causate dai microrganismi patogeni
- Igiene dei locali e attrezzature (metodi di detersione, disinfezione, disinfestazione e derattizzazione)
- Manutenzione delle attrezzature
- Igiene del personale
- Igiene e sicurezza degli alimenti nelle diverse fasi del ciclo produttivo
Questionario finale di apprendimento.
Date e orari:
Edizione: | EDIZIONE MAGGIO | |
Data, ora e luogo: | mer 14/05/2025 09.30 alle 12.30 | F.lli Magni,2 | |
Erogazione: | Aula Teco |
METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso è caratterizzato da una parte teorica in cui si privilegeranno le metodologie didattiche interattive.
DOCUMENTAZIONE: il materiale didattico verrà distribuito in specifici opuscoli.
QUESTIONARIO DI VERIFICA APPRENDIMENTO: test a risposta multipla.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al corso e il superamento della verifica finale dà diritto al rilascio dell’attestato.
AGGIORNAMENTO: non obbligatorio.
Durata:
- 3 ore
MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO
- AULA TECO
- AZIENDA
- VIDEOCONFERENZA