Modifiche al D.Lgs. 81/08 nel disegno di legge 1264/2024 (DDL lavoro)
Approvate dal Senato
Approvate dal Senato
Patente a crediti - chiarimenti sul regime sanzionatorio
Entrata in vigore 14 novembre 2024
Valido come corso di aggiornamento lavoratori, preposti, dirigenti, RLS, ASPP e RSPP
Entrata in vigore 14 novembre 2024
Scadenza: 28 febbraio 2025
Periodicità quinquennale corsi preposto
Valido come corso di aggiornamento lavoratori, preposti, dirigenti, RLS, ASPP e RSPP
Entrata in vigore: 11 ottobre 2024
Mercoledì 23 ottobre dalle 15.00 alle 17.00
Corso base e corso di aggiornamento
Ulteriore proroga al 25 settembre 2025 per qualifica manutentore antincendio
Confermato avvio dal 01 ottobre 2024 - Pubblicato il decreto attuativo n.132 del 18 settembre 2024
Circolare esplicativa del 12 settembre 2024
Valido come corso di aggiornamento lavoratori, preposti, dirigenti, RLS, ASPP e RSPP
Valido come corso di aggiornamento lavoratori, preposti, dirigenti, RLS, ASPP e RSPP
Valido come corso di aggiornamento lavoratori, preposti, dirigenti, RLS, ASPP/RSPP
Entrata in vigore: 25 luglio 2024
Valido come corso di aggiornamento rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e l'ambiente
In vigore dal 01 novembre 2024
Ordinanza urgente della Regione Emilia-Romagna
In vigore da giugno 2024
Scadenza: 28 febbraio 2025
Nota n. 859 del 08 maggio 2024
31 luglio 2024: Aggiornamento con slides del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Dal 01 ottobre 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21.02.2024
TECO srl e METE srl sono nella rete delle aziende dei luoghi che promuovono salute
Valido come corso di aggiornamento lavoratori, preposti, dirigenti, RLS, ASPP e RSPP
Norma UNI 11927
Con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 111 del 20 settembre 2023
In sostituzione della UNI ISO 45001:2018
Ulteriore proroga al 25 settembre 2024 per qualifica manutentore antincendio
Pubblicato Vademecum rischi lavorativi esposizione ad alte temperature del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Si applicherà dal 20 gennaio 2027
Monitoraggio da avviare entro il 28 dicembre 2023
Corso di formazione obbligatorio
In vigore dal 15 giugno 2023
Carrelli industriali
Scadenza: 08 luglio 2023
Entrata in vigore: 21 febbraio 2023
Entrata in vigore: 18 gennaio 2023
Scadenza: 30 aprile 2023
Modificata la periodicità dell'aggiornamento lavoratori del comparto edilizia
Circolare del 31 dicembre 2022
I Modelli di Organizzazione e Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro
Fino al 31 dicembre 2022
In vigore dal 20 ottobre 2022
Pubblicato il 12 ottobre 2022
Proroga fino al 31 ottobre 2022 dell’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenzial
Proroga al 25 settembre 2023 per qualifica manutentore antincendio
Norma UNI 11719:2018
In vigore dal 09 novembre 2022
In vigore dal 13 agosto 2022
I bambini delle scuole primarie di Fiorenzuola nelle 5 isole della sicurezza in TECO
Modifiche agli artt. 9 e 41, con un importante valore simbolico
Il Decreto Legge n.5 del 04/02/2022 introduce nuove regole per quanto riguarda la validità del Green Pass rafforzato, la gestione della crisi pandemica in ambito scolastico, nonché nuove misure per i visitatori stranieri in Italia.
Con la pubblicazione del D.P.C.M. del 17 dicembre 2021 “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2022” la scadenza per la presentazione del MUD è stata fissata al 21 Maggio 2022.
Pubblicato in G.U. il DPCM del 21/01/2022, con cui vengono identificate le esigenze essenziali e primarie alla persona, per far fronte alle quali, nell’ambito dei servizi e delle attività che si svolgono al chiuso, NON è richiesta alcuna certificazione verde Covid-19 (nemmeno il Green Pass Base)
Il decreto dispone che a decorrere dal 08/01/2022, fino al 15/06/2022, l’obbligo vaccinale per la prevenzione dell’infezione da Sars-Cov-2 si applica a tutti coloro che abbiano compiuto il 50° anno di età, nonchè a tutti coloro che compiono il 50° anno di età tra l’08/01/2022 ed il 15/06/2022
La conversione del D.L. 146 nella Legge 215/21 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 20.12.2021) comporta un importante rafforzamento del ruolo del preposto. È stato infatti riscritto l’articolo 19 del D.Lgs. 81/08, riguardante appunto gli obblighi del preposto
Il decreto è in vigore dal 31/12/2021 e prevede nuove misure in merito all’estensione del Green Pass rafforzato (che si può ottenere con il completamento del ciclo vaccinale e la guarigione) e le quarantene per i vaccinati
Tale decreto prevede la proroga, fino al 31/03/2022, dello stato di emergenza nazionale e di tutte le misure per il contenimento dell’epidemia da Covid-19
Chiarimenti in merito alle condizioni per l’adozione del provvedimento di sospensione dell’attività ai sensi del D.L. 14/2021 ed Allegato I del D.Lgs. 81/08
Modalità, durata e contenuti da definirsi entro il 30.06.2022
In vigore dal 27/11/2021
In vigore dal 21/11/2021
Elaborato dalla Prefettura di Piacenza
Il Comitato Elettrotecnico Italiano ha pubblicato la V edizione 2021 della Normativa CEI 11-27 intitolata “Lavori su impianti elettrici” (che va a sostituire la precedente datata 2014)
Servizio INPS per la verifica “massiva” del green pass per le aziende private sopra 50 dipendenti
Dal 22 ottobre 2021 è obbligatoria la registrazione al Sistema di Tracciabilità Rifiuti Materiali e Sorgenti (STRIMS) (rif. art.48 del d.Lgs 101/2020 e s.m.i.).